San Salvador
VENERDI 9 SETTEMBRE SAN GIORGIO A CREMANO
Villa Vannucchi,
Via Roma, 47
ore 20.30
€ 5 più d.p.
Concerto di SAN SALVADOR
La polifonia occitana é il punto di partenza per questa band francese, che dà vita alla propria arte usando l’occitano come linguaggio ritmico. Collettivo di sei voci, dodici mani e un tamburino, radicato nelle profonde tradizioni trovadoriche della regione, San Salvador si propone di rinnovare la tradizione popolare attraverso la poesia, oltrepassando le barriere e aprendola a nuovi orizzonti.
Con il suo font moderno e iper-minimale, gli abiti turistici, vistosi e coloratissimi, dei soggetti della foto — con tanto di casacca di Stoichkov del Barcellona in seconda fila —, la copertina di questo La grande folie sembra introdurre all’ennesimo disco di indie pop elettronico un po’ ironico come ne escono a decine ogni settimana. E invece.
Formatisi pochi anni fa nel piccolo comune francese di Saint Salvadour, nel dipartimento di Corrèze della Nuova Aquitania, i San Salvador propongono una musica che è molto lontana da quella che i pregiudizi sulla copertina possono portare a immaginare. Si tratta, infatti, di un sestetto che già da un paio d’anni sta riscuotendo un certo successo tra appassionati e addetti ai lavori per la loro personale interpretazione delle musiche folk delle regioni nei dintorni del Massiccio Centrale e, in particolar modo, dell’Occitania — lo stesso moniker altro non è che la traduzione in occitano del toponimo Saint Salvadour. Non è un caso che La grande folie, loro album di debutto, sia stato pubblicato tramite la Pagans, etichetta francese che negli ultimi tempi è diventata un faro di riferimento per le più disparate e innovative declinazioni del folk del sud della Francia (occitano, basco, guascone, alvernese, e chi più chi ne ha più ne metta), dai canti polifonici delle Cocanha agli esperimenti allucinati e saturi di droni di Romain Baudoin e Super Parquet. L’approccio dei San Salvador, tuttavia, si pone un po’ a metà tra questi due estremi.
Il nuovo album è “La Grande Folie”
Formazione:
Gabriel Durif voce, tamburini
Eva Durif voce
Thibault Chaumeil voce e tamburo basso
Marion Lherbeil voce e tamburo basso
Laure Nonique Desvergnes voce
Sylvestre Nonique Desvergnes voce e tamburo
Biglietto acquistabile qui