Contatti | info@festivalethnos.it, Telefono: 328 723 2399

Pamela Villoresi

 

DOMENICA 17 SETTEMBRE ERCOLANO

Villa Campolieto,
Corso Resina, 283
ore 21.00
€ 5

Concerto di PAMELA VILLORESI IN “DELLA PROFETESSA E DI SPARTACO”

Recital con musiche dal vivo

Fu Roma a conoscere le più devastanti insurrezioni degli schiavi. Tra il II e il I secolo a. C si contano tre importanti rivolte di schiavi, l’ultima e più conosciuta dal 73 al 71 fu quella capeggiata da Spartacus, guerriero prediletto da Dioniso e invincibile gladiatore. Spartacus, alla vigilia della battaglia, davanti a un esercito di decine di migliaia di uomini, avverte tutta la sua fragilità e invoca l’aiuto della Profetessa di Dioniso. Parlare oggi di Spartaco ci obbliga moralmente ed eticamente a parlare del suo sacrificio umano per giungere alla conquista della libertà attraverso la ribellione come in altrettanti casi della storia è successo. Storie umane di donne e di uomini, di bambini a volte, ci narrano del bisogno profondo di una umanità dispera, smarrita. La schiavitù come condizione da cui sottrarsi, la schiavitù psicologica da cui scappare per cercare sempre e comunque la libertà del pensiero e dello spirito. Quanta schiavitù, quanta dipendenza ancora resta allo schiavo che pur si è liberato dalle catene?

con
Pamela Villoresi
Massimo De Matteo

musiche:
Mimmo Maglionico: arrangiamenti e fiati
Roberto Trenca: plettri
Gabriele Borrelli: percussioni
Regia Gigi Di Luca

 

Biglietto acquistabile qui